Bando per l’erogazione di misure a sostegno del ruolo di cura e assistenza del caregiver familiare di persone con disabilità grave

Pubblicato il 25 settembre 2023 • Salute

L’Azienda Speciale Consortile Garda Sociale, Ente Capofila dell’Ambito Territoriale Sociale 11 del Garda, in attuazione della Legge Regionale n. 23/2022 “Caregiver Familiare” annualità 2022 esercizio 2023 e delle conseguenti DGR nn. 6576 del 30/06/2022, 7605 del 23/12/2022 e DGR n. 7799 del 23/01/2023, rende noto che è stato indetto il bando per l'erogazione di misure economiche a sostegno del caregiver familiare di persone con disabilità grave (accertata ai sensi dell’art. 3, comma 3 della Legge 104/1992 ovvero beneficiarie dell’indennità di accompagnamento).

I sostegni prevedono il rimborso spese fino all'importo di € 1.200,00/annui complessivi per interventi che favoriscano la sostituzione del lavoro di cura del caregiver familiare.

Per il sostegno a titolo di rimborso sono ammesse le spese sostenute nell'anno 2023 relative a:

  • INTERVENTO DOMICILIARE da parte di servizi forniti da enti qualificati nel settore dell'assistenza domiciliare. Si tratta di interventi complementari a quelli già attivi (extra piano di intervento);

  • INTERVENTO RESIDENZIALE EXTRAFAMILIARE ovvero soggiorno temporaneo in unità d’offerta residenziale o comunque in grado di dare una risposta adeguata ed appropriata ai bisogni e alle esigenze della persona (enti qualificati).

Non sono ammesse le spese relative a:

  • compartecipazione agli interventi di assistenza domiciliare già attivi (es. SAD comunale);

  • interventi di natura sociosanitaria.

Per ottenere il rimborso è necessario presentare idonea documentazione fiscale (fattura/ricevuta) e quietanza di pagamento comprovante la spesa sostenuta.
Alla domanda deve essere allegata anche copia dell’attestazione ISEE ordinario o sociosanitario in corso di validità.

Non dovranno presentare l’istanza ai fini dell’attivazione dei sostegni le persone in carico alla Misura B2 previste dal FNA 2022 esercizio 2023. Le persone beneficiarie della Misura B2 potranno accedere al sostegno semplicemente compilando il modulo di rendiconto delle spese sostenute (allegato B), previa valutazione da parte del Servizio sociale comunale.

Le domande dovranno essere presentate al Comune di Limone sul Garda seguendo tutte le indicazioni contenute nella documentazione pubblicata in calce o a disposizione presso l’Ufficio Servizi Sociali, entro il 30/12/2023. Per informazioni e supporto nella compilazione della domanda è possibile contattare l’Assistente Sociale comunale al numero 3456469351.

Allegato A. domanda
Allegato 146.35 KB formato pdf
Scarica
2023_AVVISO_Marcato
Allegato 530.94 KB formato pdf
Scarica
Allegato B. modulo_rendiconto
Allegato 82.86 KB formato pdf
Scarica